Centro estivo Teatro del Fuoco Kids

Elementi naturali per affinare i propri organi di percezione ed approfondire una relazione creativa con i luoghi, l’ambiente naturale e gli altri esseri viventi con giochi creativi, laboratori teatrali e d’arte, disegno, pittura, collage, costruzioni, attività fisica, musica, gite programmate .

Il metodo interattivo, adottato dagli operatori specializzati nei settori teatrale ed educativo, segue l’indirizzo dello scrittore pedagogista Gianni Rodari con lo scopo di stimolare maggiormente alla fantasia, la condivisione e la conoscenza con il “gioco teatrale in mezzo alla natura” consentendo ai bambini e ai ragazzi di acquisire conoscenze e sviluppare atteggiamenti e abilità, in grado di contribuire alla formazione del proprio carattere individuale, comprendere tutto ciò che li circonda scoprendo come vivere in armonia, rispettando gli uomini e la natura, e riappropriandosi degli spazi di gioco a seguito della crisi sanitaria dovuta al COVID-19.

Le attività sono programmate dal lunedi al venerdi pomeriggio dalle 15.00 alle 19 e prevedono la partecipazione circoscritta per Fascia di età 0/3 – 3/5 – 6/11 in modo da determinare condizioni di omogeneità fra i diversi bambini e adolescenti dando continuità di relazione fra gli operatori ed i bambini accolti nello spazio all’aria aperta disponibile tale da garantire il prescritto distanziamento fisico.

L’accesso è consentito solo su iscrizione e prenotazione da richiedere via mail a info@teatrodelfuoco.com e numero 3296509941.

La partecipazione alle attività è sostenuta dal Comune di Palermo.

L’area esterna di Elementi Creativi è dotata di accesso da via T. Natale 78e, di fronte villa Boscogrande, a Palermo.

L’ingresso è consentito ogni 5 minuti dalle 15.00 alle ore 15.30, dopo iniziano le attività di gioco teatrale che tendono a sviluppare e fare emergere le capacità fisiche – artistico- espressive dei partecipanti e conducono ad uno stato di benessere psicofisico grazie alla valorizzazione delle proprie abilità e attraverso la condivisione di emozioni, esperienze attraverso esercizi attoriali, racconti, creazioni, disegni, costruzioni con elementi naturali, letture, role- play, con l’ausilio di musiche, voce registrata dei ragazzi e talvolta telecamera. I bambini e ragazzi, attraverso la loro voce e gli strumenti classici della teatralità, potranno creare la loro fiaba trasfigurando gli elementi della quotidianità.

Elementi Creativi via T. Natale 78e (di fronte Villa Boscogrande) cel. 3296509941 Palermo

Fermata metro Cardillo/Zen, autobus Amat n.ro 628.

per sapere il nostro indirizzo segui: https://goo.gl/maps/eSCZsXEr98s

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *