InsidArt, laboratori creativi con le tecniche e le emozioni
Ogni martedì, quattro incontri, ognuno dei quali dedicato a un artista. Dalle ore 16 alle ore 18.
I laboratori proporranno quattro esperienze creative capaci di accompagnare i bambini tra i 6 e 11 anni nella sperimentazione e nella scoperta delle possibilità espressive degli strumenti dell’arte stimolandoli ad osservare il mondo con occhi diversi.
Ogni martedì il laboratorio sarà dedicato a un artista, di cui si racconterà la storia e si sperimenteranno le tecniche. Mescolando narrazione, osservazione, ascolto e azione i bambini verranno coinvolti in un gioco creativo ispirato all’importanza dei linguaggi non verbali quali strumenti di supporto alla crescita, al confronto e alla condivisione.

Teste stravaganti è il laboratorio di collage, ritratti buffi e musica stravagante ispirato alle opere di G. Arcimboldo (1527-1593), condotto da da S. Bagnati, L. Bova, M. Morabito, C. Petralia, Iulia, Donatella.

Dipingiamo insieme? Il laboratorio intende utilizzare l’astrattismo di J. Pollock (1912-1956) per renderlo un’attività ri-creativa. Laboratorio condotto da M. C. Bonifacio, C. Cerami, S. Pillitteri, C. Scarpaci, Iulia e Donatella.

La forma delle nuvole. Il laboratorio intende stimolare i bambini a osservare il mondo con occhi liberi e creativi, lasciandosi ispirare dalle pitture di J. Constable (1776-1837) ispirate all’osservazione del cielo e alla riproduzione di tutte le sue sfumature formulando un punto di vista emotivo e individuale. Il laboratorio è condotto da S. Bivacqua, S. Crivello, S. Ferro, R. Randazzo, Iulia e Donatella.
Che animale sei? Un viaggio alla scoperta degli animali rappresentati dall’artista A. Ligabue (1899-1965) per accompagnare i bambini nella creazione del proprio animale “guida”. Laboratorio condotto da F. Davì, Iulia e Donatella.
I laboratori “InsidArt” sono progettati dagli studenti del corso di Pratiche Creative per l’Infanzia della Prof. Gabriella Fiore a.a. 2020-21 dell’Accademia di Belle Arti di Palermo.
E’ richiesta la partecipazione ad almeno 4 incontri.
Per iscrizioni info@teatrodelfuoco.com cell. 3296509941