Gioco o Malattia? Quali i segnali allarmanti

Cosa possano fare gli insegnanti, gli adulti, i genitori rispetto a questo scenario in cui i giovani sembrano trascorrere la maggior parte della loro vita davanti a uno schermo?

L’utilizzo smodato che i ragazzi fanno fin da piccoli degli smartphone e di altre apparecchiature elettroniche danneggiano oltremodo i giovanissimi che vengono affascinati dalla dimensione illusoria di onnipotenza sviluppando forme di vera e propria dipendenza o comportamenti a rischio in ogni fascia di età.

I dati rivelano che i minorenni che trascorrono più di un ora al giorno on line ha il triplo di probabilità di sviluppare un comportamento problematico ed il quadruplo se vi si dedica in un luogo fisico.

La pandemia del Covid 19 nell’ultimo anno ha incrementato l’uso del digitale determinando la propensione per il gioco online in maniera esponenziale.

Da alcuni anni ci occupiamo di prevenzione alla ludopatia rivolta agli studenti e loro famiglie attivando vari nodi territoriali per la costruzione di una comunità educante capace di rispondere ai bisogni e alle numerose richieste di aiuto e supporto da parte degli enti pubblici e delle famiglie nella gestione e prevenzione della ludopatia, adesso abbiamo programmato un intervento mirato alla educazione sanitaria della comunità educante per fornire conoscenza e metodo ai docenti delle scuole con seminari condotti da esperti del settore e con un servizio di informazione online su l’inchiestasicilia.com per ampia diffusione.

4 Seminari curati dal Dott. Giuseppe Maniaci e dal Dott. Giuseppe Mustile  per informarTi sui  rischi  della ludopatia  e  darTi  gli  strumenti  per  poter segnalare situazioni a rischio, contenere e prevenire la dipendenza. I seminari si svolgeranno online il venerdì dalle 15.00 alle 17.00.

Partecipa anche Tu al Seminario compilando il Modulo per completare l’iscrizione
https://forms.gle/6tgb96DbogdDaDEQA

oppure scrivi a info@teatrodelfuoco.com o chiamando al 3296509941

Date 1° ciclo “Scuola primaria e secondaria 1° grado”

Venerdì 4 febbraio 15:00-17:00 Il Disturbo: inquadramento, epidemiologia del fenomeno, diagnosi e terapie con Dott. Giuseppe Maniaci e Dott.ssa Amelia Bucalo Triglia

Venerdì 11 febbraio 15:00-17:00 Aspetti psicologici, psicopatologici e neuroscientifici connessi al disturbo con Dott. Giuseppe Maniaci e Dott. Giuseppe Mustile

Venerdì 18 febbraio 15:00-17:00 Dal gioco sociale al gioco patologico: analisi dei fattori di rischio e dei fattori protettivi. L’importanza dell’early detection con Dott. Giuseppe Maniaci e Dott.ssa Giusi Giannone

Venerdì 25 febbraio 15:00-17:00 Confronto con i casi, normative e regolamentazione dei giochi e ruolo delle organizzazioni criminali nel mercato del gioco d’azzardo con Dott. Giuseppe Maniaci e Dott. Nicolay Catania

Date 2° ciclo 4 seminari  “Scuola Secondaria di 2° grado”

Venerdì 4 marzo 15:00-17:00 – Venerdì 11 marzo 15:00-17:00 Venerdì 18 marzo 15:00-17:00 – Venerdì 25 marzo 15:00-17:00

Resta in contatto con noi attraverso i seguenti media:
Canale telegram https://t.me/elementicreativi

Siti web
http://www.teatrodelfuoco.com/elementi/
www.teatrodelfuoco.com

Pagina Facebookhttps://www.facebook.com/associazioneelementi
Gruppo Facebook “Amici di Elementi Creativi”
https://www.facebook.com/groups/202960330196395

https://www.youtube.com/user/TeatrodelFuoco
Come raggiungerci.
Il nostro indirizzo su google map è
https://goo.gl/maps/r7U7wVcDLTC4r5ec7
per informazioni chiedi al  3296509941

Hanno scritto di noi su questo argomento https://inchiestasicilia.com/2022/01/19/un-ciclo-di-seminari-insegna-a-contrastare-la-ludopatia/

https://inchiestasicilia.com/2022/02/23/non-solo-gioco-dazzardo-il-vero-gioco-e-quello-formativo/

https://www.balarm.it/news/gioco-o-malattia-quali-sono-i-segnali-allarmanti-al-via-le-iscrizioni-ai-seminari-per-insegnanti-127532

https://sicilia.opinione.it/prevenzione-alla-ludopatia-al-via-le-iscrizioni-ai-seminari-per-gli-insegnanti/?fbclid=IwAR1SZVGxr1x-Aqq16g1BAOZG1-nbeRtEjGQdUvjhH_pYZPi20U1n69NM1d8

https://inchiestasicilia.com/2022/01/26/emergenza-ludopatia-ecco-come-riconoscerla-e-contrastarla/

https://inchiestasicilia.com/2022/02/02/gioco-o-dipendenza-al-via-i-seminari-gratuiti-online/

https://www.palermotoday.it/eventi/seminari-gioco-malattia-teatro-del-fuoco.html

https://www.imgpress.it/istantanea/gioco-o-malattia-la-ludopatia-al-centro-di-un-ciclo-di-seminari-per-insegnanti/

Articolo di PressGiochi del 12.2.2022
Giornale di Sicilia del 23 gennaio 2022

One thought on “Gioco o Malattia? Quali i segnali allarmanti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *