Educazione, Prevenzione e Sicurezza
Contrasto alla dispersione scolastica e fragilità - prevenzione alle dipendenze -contrasto alla criminalità e bullismo, supporto alla salute, attività per la riqualificazione territoriale.
Esperienze Autentiche tra Natura e Storia
Passeggiate ed escursioni guidate in natura e percorsi storici di turismo esperienziale.
Laboratori Creativi e Sportivi per Tutti
Laboratori e corsi di: teatro, musica, lingue straniere, discipline sportive, dizione, parkour, kung-fu.
Animazione, Creatività e Socializzazione Indoor & Outdoor
Animazione ed attività di socializzazione, intrattenimento, laboratori creativi, teatrali in e outdoor.
Iniziative Sociali, Eventi e Marketing Territoriale
Creazione e conduzione di iniziative di promozione sociale, animazione e marketing territoriale tra cui eventi strategici, festival e meetings.
Fiabe Vive
Creazione e conduzione di fiabe animate interattive e letture animate.
Seminari e Formazione per una Comunità Consapevole
Prevenzione ed incontri formativi per giovani, familiari, insegnanti.
Rete Solidale per il Supporto Comunitario
Collaborazione con Enti locali, autorità, organizzazioni sociali, sia pubbliche che private quale risposta ai bisogni emergenti delle fasce più deboli della popolazione del territorio.

- Rosalia. Luce di popolo prodotto dall’associazione “Elementi” con la direzione organizzativa di Amelia Bucalo Triglia, scritto in italiano e in dialetto, con la regia di Rinaldo Clementi, è un’opera teatrale che attraversa epoche e linguaggi per raccontare otto donne di oggi — devote, disilluse, credenti, ribelli, ferite, ironiche — riunite in un luogo dimenticato, una “stanza delle candele” dove il tempo sembra sospeso.
Tra loro, un angelo o forse un pazzo, testimone e voce di un popolo che cerca ancora la propria luce. Il testo intreccia la lingua della devozione popolare con quella della cultura contemporanea, creando un dialogo teatrale che mette in relazione sacro e quotidiano, memoria e identità femminile, fede e disincanto.
Rosalia diventa simbolo, eco, presenza invisibile: non più la santa da venerare, ma il riflesso della ricerca interiore di ciascuno.
Un teatro dell’ascolto e della parola, del gesto e del silenzio in cui la figura della “Santuzza” si dissolve per lasciare spazio a ciò che resta: la voce delle donne, del popolo e di Palermo.
Rosalia. Luce di popolo è interpretato dalle donne e dai bambini di Cardillo che danno voce a una coralità viva, contemporanea ed umana con Manfredi Tumminello alla chitarra e la cantante Germana Di Cara.
COMPILA IL MODULO
Visto l’alto numero di richieste che riceviamo giornalmente, ti chiediamo gentilmente di pazientare se non riceverai una risposta immediatamente: soprattutto in concomitanza di eventi, le email ricevute potrebbero essere evase in maggiore ritardo.
In ogni caso, ti assicuriamo che riceverai sempre una risposta da parte del nostro staff.




















